Episodes

4 days ago
Verso lo spazio: andata e (geo)ritorno
4 days ago
4 days ago
Con l’ospite di oggi, l’ingegnera aerospaziale Laura, parleremo di spazio, di satelliti e di come tutto questo abbia a che fare anche con l’Austria, membro dell’ESA (agenzia spaziale europea) dal 1987. Tra spiegazioni ed aneddoti, abbiamo dato vita ad una puntata divulgativa il cui fine ultimo è quello di raccontare, informare ma soprattutto stimolare l’interesse per la scienza, anche e soprattutto per gli espatriati più giovani.
Sapore di Sacher è il podcast indipendente di Mariagrazia Chiarella, Lucia Marano e Federica Tirrò
Scritto da Federica Tirrò e Milo Salso
Sound engineering, musiche originali & montaggio: Andres Alberto Vincze
Comunicazione: Lucia Marano e Ana Daldon
Responsabile di produzione: Mariagrazia Chiarella

Thursday Apr 17, 2025
Mini Sacher: la prima cartolina della storia
Thursday Apr 17, 2025
Thursday Apr 17, 2025
Un'epoca lontana, ma neanche troppo, ed un'idea originale, ma neanche tanto. La storia di come sia stata fatta l'ennesima rivoluzione nel mondo della comunicazione è tutta qui. Siamo nel 1869 e un professore austroungarico di economia ha la brillante idea di ridurre i costi delle lettere postali. Come? Prestando particolare attenzione al direttore delle poste prussiane e al suo piano di riforma generale.
Le Mini Sacher sono un format di Sapore di Sacher, da un'idea di Milo Salso.
Scritto da Federica Tirrò Milo Salso.
Musiche originali e montaggio: Andres Alberto Vincze.
Comunicazione: Lucia Marano e Ana Daldon.
Responsabile di produzione: Mariagrazia Chiarella.

Thursday Apr 10, 2025
Libertà di educare
Thursday Apr 10, 2025
Thursday Apr 10, 2025
La parola educazione, dal latino educere (tradotto letteralmente: tirare fuori), indica l'attività volta alla formazione e allo sviluppo di conoscenze e facoltà a livello mentale, comportamentale e sociale. Con la nostra ospite Valentina, educatrice e mamma, parleremo proprio di cosa significhi avere l'onore e l'onere di essere la formatrice di tante piccole nuove persone (prole compresa) e di quanto sia stimolante farlo anche in un'altra nazione, in un altra lingua, insomma dentro una cornice di riferimento diversa da quella "di casa".
Sapore di Sacher è il podcast indipendente di Mariagrazia Chiarella, Lucia Marano e Federica Tirrò.
Scritto da Federica Tirrò e Milo Salso
Sound engineering, musiche originali & montaggio: Andres Alberto Vincze
Comunicazione: Lucia Marano e Ana Daldon
Responsabile di produzione: Mariagrazia Chiarella

Thursday Mar 27, 2025
Le lingue degli altri
Thursday Mar 27, 2025
Thursday Mar 27, 2025
Con l’ospite odierno, Lucrezia, esploriamo il complicato mondo della piccola impresa, un mondo a tratti anche più complicato se fatto all’estero, in un’altra lingua. Nella fattispecie, vedremo come questo mondo si applica alle traduzioni e ai servizi linguistici che l'attività di Lucrezia offre. Il tutto per rispondere all’annosa questione, in pieno spirito Sapore di Sacher: quanto serve sapere il tedesco in Austria? Lucrezia ed il suo approccio alla lingua, pensato su misura per ogni cliente, saprà darci le risposte che cerchiamo.
Sapore di Sacher è il podcast indipendente di Mariagrazia Chiarella, Lucia Marano e Federica Tirrò.
Scritto da Federica Tirrò e Milo Salso
Sound engineering, musiche originali & montaggio: Andres Alberto Vincze
Comunicazione: Lucia Marano e Ana Daldon
Responsabile di produzione: Mariagrazia Chiarella

Thursday Mar 20, 2025
Mini Sacher: Anna Freud, non solo la figlia di...
Thursday Mar 20, 2025
Thursday Mar 20, 2025
Perchè Anna Freud non è famosa quanto il padre Sigmund? In questa nuova mini Sacher racconteremo di come le cose non stiano effettivamente così e che il contributo dato da Anna alla scienza sia stato pionieristico tanto quanto quello del padre. Tutto vero, ma in che ambito?
Le Mini Sacher sono un format di Sapore di Sacher, da un'idea di Milo Salso.
Scritto da Federica Tirrò Milo Salso.
Musiche originali e montaggio: Andres Alberto Vincze.
Comunicazione: Lucia Marano e Ana Daldon.
Responsabile di produzione: Mariagrazia Chiarella.

Thursday Mar 13, 2025
"Pensa all'Italia, agisci in Austria": come formare una comunità all'estero
Thursday Mar 13, 2025
Thursday Mar 13, 2025
Il Comites è il comitato degli italiani all’estero, un organismo rappresentativo per chi, proprio come noi, vive all’estero. Dal primo blog, usato da molti come primo strumento per orientarsi in Austria, alla presidenza stessa del Comites, Paolo, il nostro ospite di oggi, ci racconta quali siamo le linee guida e gli obiettivi di chi, come lui, da anni si impegna nell’organizzazione e nella formazione di una comunità italiana all’estero.

Wednesday Mar 05, 2025
Mini Sacher: il paradiso non più nascosto di Hallstatt
Wednesday Mar 05, 2025
Wednesday Mar 05, 2025
Quanto c'è di fiabesco in Hallstatt?
Sembra che persino la proverbiale fantasia di Disney abbia preso ispirazione da questo villaggio di 800 abitanti, capace di far registrare numeri da capogiro in fatto di turismo e presenze. Magia o overtourism?
Le Mini Sacher sono un format di Sapore di Sacher.
Scritto da Federica Tirrò e Milo Salso.
Musiche originali e montaggio: Andres Alberto Vincze.
Comunicazione: Lucia Marano e Ana Daldon.
Responsabile di produzione: Mariagrazia Chiarella.

Thursday Feb 27, 2025
Anatomia di una chirurga
Thursday Feb 27, 2025
Thursday Feb 27, 2025
Sei in Austria da poco, ti senti male e non sai a chi rivolgerti? Oppure, forte della tua laurea, vorresti esercitare la professione di medico e magari specializzarti oltre confine? Di tutto ciò, e di tanto altro, parleremo con l’ospite di oggi, Vittoria, medico-chirurgo.
Sapore di Sacher è il podcast indipendente di Mariagrazia Chiarella, Lucia Marano e Federica Tirrò.
Scritto da Federica Tirrò e Milo Salso
Sound engineering, musiche originali & montaggio: Andres Alberto Vincze
Comunicazione: Lucia Marano e Ana Daldon
Responsabile di produzione: Mariagrazia Chiarella

Chi Siamo
Sapore di Sacher è un podcast che nasce da un gruppo di expat italiani in Austria.
Il nostro scopo è riportare e raccontare le esperienze e le storie dei nostri e delle nostre connazionali in Austria e cercare di farvi sentire meno soli sull'autobus, in metro, o nel treno verso casa, mentre vi godete il silenzio austriaco....
Il nome del podcast si ispira ad un celebre canzone italiana -Sapore di Sale di G. Paoli- dove il sale viene sostituito da un altro sapore intenso, quello della Sachertorte, uno dei simboli dell’Austria.